The Caparezza Dilemma

Oggi mi è successa una roba incredibile.
È un po’ contorta da raccontare ma è insignificante quanto eclatante, per cui ci provo.

Lunedì ho ricominciato a correre dopo tanto tempo.
Martedì, ovviamente, gambe di cemento armato.
Decido però di andare lo stesso al parco e provare almeno a fare una camminata.
Mi sparo nelle tempie il nuovo album di Caparezza e mi avvio.
Sento subito che non c’è gran elasticità.

[Nelle gambe intendo. Caparezza per fortuna se la cava ancora alla grande.]

Dopo un po’ abbozzo una corsetta ma subito avverto dolore e capisco che in quel momento devo lasciar perdere.
Intanto Caparezza sta finendo la traccia 3 “Una voce” e iniziando la 4 “El Sendero”.
Ed ecco l’epifania.
In quell’esatto istante, l’istante in cui sentendo dolore decido di passare da corsa a camminata, Caparezza canta: “Non correre uomo… Cammina!”

Allora, aggiungendo che ieri sera ho finito di vedere “The Social Dilemma” e imparato tante cose su come gli algoritmi ci plasmano la vita, mi sono fatto un film pazzesco.
Il mio personalissimo Truman Show, in cui il signor Spotify tiene così tanto alla mia salute, da mandarmi messaggi di allarme in codice. In tempo reale.

Mettici anche che ho già fatto il vaccino e che il mio telefono è 5G.
A questo punto è evidente che la storia che ti attivano il microchip (inoculato col vaccino ed attivato dal 5G) e ti fanno fare quello che vogliono LORO, è incontestabilmente vera. Il microchip ha captato il dolore dal mio corpo, ha trasmesso a LORO l’informazione e LORO mi hanno mandato il messaggio subliminale dentro la canzone di Caparezza.
È tutto vero quindi.

La novità è che LORO non sono malvagi ma si preoccupano per la nostra salute.
Quindi bene dai.

Segno+ a Caparezza, The Social Dilemma, AstraZeneca e Soros.
Che c’entra sempre.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: